In questi giorni di avvicinamento al 25 Aprile ci siamo chiesti come i valori delle Resistenza che hanno portato alla nostra Costituzione Repubblicana vengano riconosciuti delle nuove generazioni; come gli ideali di libertà e uguaglianza che spinsero comuni cittadini, operai, studenti, impiegati a prendere la strada dei monti e opporsi all’ingiustizia di uno Stato oppressore, vengano oggi recepiti e rielaborati dai nuovi italiani; come si calino, insomma, nella variegata realtà odierna. Soprattutto ci siamo chiesti se è vero che quegli ideali di libertà, giustizia e uguaglianza, per cui versarono il loro sangue le donne e gli uomini di una generazione per costruire un mondo migliore da consegnare alle loro figlie e ai loro figli, abbiano davvero reso migliore il nostro Paese e siano riconosciuti a tutti coloro che ne costruiscono il presente e soprattutto il futuro.
È ancora tempo di Resistenza? È Resistenza vivere in un Paese che, per legge, vieta ancora oggi a una parte dei suoi cittadini di essere riconosciuti davvero come tali, negando loro di godere in pienezza i propri diritti di donne e uomini? È Resistenza quell’insieme di ragazzi e bambini, nati e cresciuti in questo Paese, che studiano, lavorano, fanno sport, mangiano, escono, si divertono con i propri coetanei, esattamente come i nostri figli, senza che lo Stato li riconosca come cittadine e cittadini italiani? Per riflettere insieme su questi temi il Comitato Provinciale ANPI Caserta vi invita tutti il 25 Aprile 2021 alle ore 10.45 a partecipare all’evento virtuale “IUS SOLI E VALORI DELLA RESISTENZA” che sarà trasmesso in diretta sulla pagina ufficiale del Comitato (https://www.facebook.com/AnpiComitatoProvincialeDiCaserta).
Ne discuteremo insieme a Matteo COPPOLA, Segretario Generale della Camera del Lavoro di Caserta; Elena RUSSO, Responsabile Dipartimento Politiche Inclusive e Nuovi Diritti della CGIL, con la testimonianza di YULIYA KOVPAK; Massimo ANTONELLI in rappresentanza della Tam Tam Basket, con la testimonianza di Wisdon ENOMA; Marco PROTO, in testimonianza degli RFC Lions; Nello ZERILLO, in rappresentanza di Nero e non Solo, con la testimonianza di ATIF ADIL; Guglielmo DE MARIA, Docente dell’ISISS Amaldi–Nevio di Santa Maria Capua Vetere, con la testimonianza di Kallcishta MEGI; Gianni CERCHIA, docente di Storia Contemporanea all’Università del Molise, e Mena DIODATO, docente di Filosofia del Linguaggio presso la “Sapienza” di Roma. Introdurrà e modererà Agostino MORGILLO, Presidente dell’ANPI della provincia di Caserta.
Vi aspettiamo! Ora e sempre Resistenza! #25Aprile #Anpi #IusSoli #OraESempreResistenza







