Femminicidi: il problema è culturale!
Troppi femminicidi in Italia: l'assassino è quasi sempre un parente o un coniuge della vittima. L'origine di questa violenza non...
Troppi femminicidi in Italia: l'assassino è quasi sempre un parente o un coniuge della vittima. L'origine di questa violenza non...
Il trionfo degli azzurri visto come un’occasione di riscatto: ma siamo sicuri che Napoli avesse qualcosa da riscattare? A cura...
Gli inviti delle istituzioni a fare sempre più figli si scontrano con la realtà avvilente della società in cui le...
A Tonino Casolaro, ti sia dolce il riposo Di Rino Malinconico. "Alcune morti sono più leggere di una piuma e...
Il “Salone Internazionale del Libro” è un progetto di promozione del libro, della lettura e della cultura, la cui prima...
Libera riflessione sulla storia, vista dal mito: miti antichi, miti moderni, voli pindarici e fantasia. Riceviamo e pubblichiamo, riflessione a...
Lo sviluppo e la trasmissione delle nuove tecnologie di comunicazione hanno cambiato sempre più velocemente la società in cui viviamo....
L’ultimo, vergognoso episodio domenica a Valencia: dopo il “nostro” caso Lukaku è toccato a Vinicius Junior del Real Madrid. Riceviamo...
Si è svolto l’incontro sull’autonomia differenziata organizzato dal Movimento San Felice a Cancello LPDS (Libera Progressista Democratica Solidale) con la...
Ritorna il Maggio dei Libri: eventi e presentazioni in un mese dedicato ai libri e alla lettura. Per Edizioni Melagrana...
© 2020 Impronte sociali – Privacy Policy