• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
sabato 2 Dicembre 2023
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il progetto Social Network scende in piazza: il 20 Luglio a Cancello

Domenico Modola di Domenico Modola
15 Luglio 2022
in Impronte migranti, Impronte solidali, L'altro mondo possibile
0
Il progetto Social Network scende in piazza: il 20 Luglio a Cancello
11
CONDIVISIONI
64
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì 20 Luglio, in Piazza Castri Marcelli a Cancello Scalo avrà luogo un’iniziativa del progetto Social Network, promosso da varie associazioni del territorio tra cui Associazione Melagrana. L’obiettivo è la promozione dei servizi offerti dal progetto a sostegno dei migranti.

Le attività del progetto Social Network entrano sempre più nel vivo. Iniziato da qualche mese, è già operativo e sono molti i migranti che stanno usufruendo dello sportello, chiedendo informazioni e consigli; ciò simboleggia che il progetto sta gettando le basi per divenire punto di riferimento sul territorio. Mercoledì 20 luglio, dalle ore 19, nell’ambito di Social Network, le associazioni promotrici saranno a Cancello Scalo, in Piazza Castri Marcelli, piazza centrale della frazione, per incontrare migranti e cittadinanza ed illustrare tutte le attività.

Conoscere le opportunità

L’incontro di Mercoledì 20, servirà a spiegare nel dettaglio le opportunità che il progetto offre:

  • Mediazione abitativa: le associazioni aderenti al progetto si propongono di fare da intermediari tra il migrante che cerca un alloggio e l’intricato sistema abitativo della zona. Il progetto poi, aiuta anche economicamente e con i contratti, i soggetti che colgono quest’opportunità.
  • Accompagnamento ai servizi del territorio: in questo caso, le associazioni e i volontari saranno dei punti di riferimento a cui i migranti potranno rivolgersi per orientarsi nei vari servizi di cui potrebbero necessitare: ospedali, CAF ecc.
  • Corsi di formazione: sono previsti dei corsi di formazione professionale riconosciuti a livello nazionale e dedicati a chi aderisce al progetto. Al termine del corso, oltre alle skills che si otterranno, ci sarà anche un attestato valido, da spendere nel mondo del lavoro e facilitare l’accesso dei migranti in una condizione di lavoro più dignitosa e stabile.
  • Assistenza legale: il servizio di sportello d’ascolto è dedicato anche a questo. Chi ne avesse bisogno può chiedere consulenza legale gratuita a degli esperti volontari che si adopereranno in questa attività, per fornire informazioni e documentazioni necessarie.

L’evento

L’iniziativa del progetto Social Network si terrà in Piazza Castri Marcelli a Cancello Scalo ed il luogo non è casuale. Data la vicinanza della stazione ferroviaria e data la forte concentrazione di stranieri nella zona, il luogo è solitamente un punto di incontro stabile per queste persone, che sovente vi si riuniscono. Per questo motivo la scelta di questa piazza non è per nulla casuale, perchè così facendo si può portare il progetto all’attenzione del maggior numero possibile di potenziali utenti.

Tags: Impronte socialiMigrantisan felice a cancellosocial network
Articolo precedente

L’Europa si piega al ricatto di Erdogan: fuori i Kurdi da Svezia e Finlandia

Prossimo articolo

Rojava: una rivoluzione lunga 10 anni

Prossimo articolo
Rojava: una rivoluzione lunga 10 anni

Rojava: una rivoluzione lunga 10 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciro Castaldo: con “Martini Cocktail” a Casa Sanremo

Ciro Castaldo: con “Martini Cocktail” a Casa Sanremo

27 Novembre 2023
Marigliano in piazza per il cessate il fuoco a Gaza

Marigliano in piazza per il cessate il fuoco a Gaza

26 Novembre 2023
San Felice a Cancello: uniti contro la violenza di genere

San Felice a Cancello: uniti contro la violenza di genere

23 Novembre 2023
Il fango su Elena Cecchettin è squallido patriarcato.

Il fango su Elena Cecchettin è squallido patriarcato.

21 Novembre 2023
Clima e Suolo: a Brusciano si affronta il problema

Clima e Suolo: a Brusciano si affronta il problema

19 Novembre 2023

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2020 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.