Il 24 gennaio 2025, presso la Biblioteca Erica, si è svolta la presentazione del romanzo d’esordio di Niccolò Lettieri, Mille Guerre. L’evento ha suscitato grande interesse tra i presenti, che hanno potuto ascoltare direttamente dall’autore il racconto del processo creativo dietro questa avvincente opera letteraria.
Un viaggio nel tempo tra mistero e destino
Durante la presentazione, Niccolò Lettieri ha condiviso con il pubblico le motivazioni che lo hanno portato a scrivere Mille Guerre. Il romanzo segue la storia di Vito, un giovane che intraprende un avventuroso viaggio nel tempo per cambiare il corso degli eventi e salvare la vita della sua compagna. La trama si dipana tra sfide emozionanti e riflessioni profonde sul destino e sulla memoria.
La serata ha avuto inizio con i saluti istituzionali e quelli di Edizioni Melagrana, per poi proseguire con il pregevole intervento del professore Anthony Brewer, che ha invogliato il giovane autore a proseguire lungo la strada della letteratura e della scrittura.
Momenti salienti della presentazione
L’incontro è stato arricchito dalla lettura di alcuni brani del libro, che hanno offerto ai presenti un assaggio dello stile narrativo avvolgente di Lettieri. Durante il dialogo con l’autore, il pubblico ha posto domande sulle tematiche del romanzo e sulle dinamiche della trama, ricevendo risposte esaustive e coinvolgenti.
La serata si è conclusa con una sessione di firma copie, durante la quale Lettieri ha dedicato il libro ai lettori, instaurando un clima di dialogo e condivisione.

Dove acquistare “Mille Guerre”
Mille Guerre è disponibile per l’acquisto sul sito ufficiale di Edizioni Melagrana, nonchè su Amazon. A breve inizierà la distribuzione capillare nelle librerie e nelle biblioteche del territorio. Il libro rappresenta un imperdibile viaggio narrativo per chi ama storie cariche di mistero e di emozioni intense.