• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
sabato 28 Maggio 2022
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Civitella Licinio: l’oasi UNESCO delle Forre del Lavello, abbandonata e devastata, tra il disinteresse delle istituzioni locali e non solo.

Redazione di Redazione
7 Luglio 2021
in Tempi Moderni
0
Civitella Licinio: l’oasi UNESCO delle Forre del Lavello, abbandonata e devastata, tra il disinteresse delle istituzioni locali e non solo.
11
CONDIVISIONI
64
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on Twitter

di Adele Grassito

Le Forre Lavello, lungo il corso del torrente Titerno, sono un fenomeno naturale provocate dall’erosione dell’acqua sulla roccia calcarea. Luogo naturale di notevole bellezza, tanto da interessare l’UNESCO, da visitare assolutamente. Nel percorrere il sentiero si può visitare anche la grotta delle fate, delle streghe e tanti altri luoghi suggestivi come la caverna dell’elefante.

Luogo di incanto che sta lentamente perdendo il suo fascino davanti all’incuria e la vandalizzazione del luogo, bene comune, da parte di orde ineducate di consumatori bulimici delle gite “fuori porta”del fine settimana.

Vandalizzazione dell’area, oasi dell’UNESCO

Che fine ha fatto Civitella Licinio frazione di Cusano mutri? Ogni sabato e domenica le macchine scendono per giungere le Forre, dove vi sono divieti di transito non considerati. Eppure le Forre del Lavello sono un’oasi dell’ Unesco e anche i ciclisti che hanno il permesso di scendere devono fare lo slaloom tra le macchine parcheggiate a destra e a sinistra, io che ho il casale qui da 23 anni, a volte non posso nemmeno uscire. Quando salgono dalle Forre immondizia ed escrementi ovunque, le persone si cambiano denudandosi sulla strada dove, ripeto, abitano le persone, come se fossero in una località balneare.

Dov’è il sindaco Maturo? Dov’è il vice sindaco Pietro Crocco? Quest’ultimo è originario di Civitella Licinio e vive qui. Poi si dice di Cusano Mutri uno dei borghi più belli della nostra Italia. No! purtroppo qualcosa non va: la lotta in favore della legalità è già iniziata.

Tags: adele grassitoCusano MutriForre del Lavellounesco
Articolo precedente

Non è solo una partita di pallone: diamo un calcio alla dittatura turca

Prossimo articolo

L’assassinio di Jerry Masslo e la lezione per l’Italia

Prossimo articolo
L’assassinio di Jerry Masslo e la lezione per l’Italia

L'assassinio di Jerry Masslo e la lezione per l'Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Progetto “Social Network”: una rete di inclusione sociale è pronta a partire in provincia di Caserta!

Progetto “Social Network”: una rete di inclusione sociale è pronta a partire in provincia di Caserta!

27 Maggio 2022
Un ricordo di Enrico Berlinguer a 100 anni dalla nascita

Un ricordo di Enrico Berlinguer a 100 anni dalla nascita

25 Maggio 2022
IL CORAGGIO DI LOTTARE PER UN FUTURO SENZA MAFIE

IL CORAGGIO DI LOTTARE PER UN FUTURO SENZA MAFIE

27 Maggio 2022
Italia – Cina: il controverso rapporto internazionale

Italia – Cina: il controverso rapporto internazionale

19 Maggio 2022
17 Maggio: Giornata mondiale contro l’omofobia

17 Maggio: Giornata mondiale contro l’omofobia

17 Maggio 2022

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2020 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.