• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parte la Scuola d’Italiano per stranieri delle Associazioni Nova Koiné e YaBasta!

Cronache dal primo giorno di Scuola

YaBasta! di YaBasta!
5 Novembre 2020
in Impronte migranti
0
22
CONDIVISIONI
128
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Riparte la Scuola d’Italiano per Stranieri delle Associazioni YaBasta! e Nova Koiné. Sono tempi bui e complicati e proprio per questo abbiamo voluto fortemente mantenere aperta la nostra scuola dotandoci di tutte le misure necessarie a mantenere la sicurezza degli utenti e degli operatori.

Grazie alle Suore Vincenziane del Palazzo Ducale di Marigliano abbiamo infatti potuto usufruire di spazi adatti a mantenere il distanziamento in una cornice di grande serenità che fa bene al cuore e grazie al CSV di Napoli siamo riusciti a dotarci di libri, materiale di cancelleria e igienico sanitario per riuscire a svolgere ogni attività in sicurezza.

Quest’anno è un piccolo miracolo quello che siamo riusciti a mettere su con l’impegno di tutte e tutti. Nel video il nostro Francesco racconta la prima giornata di Scuola e tutte le novità di quest’anno.

per info

Sito web: www.yabasta.net

Facebook: https://www.facebook.com/yabasta.onlus

Facebook: https://www.facebook.com/novakoine

mail: restiamoumani.yabasta@gmail.com

tel. 3791724040

Source: Diario dal primo giorno di Scuola d'Italiano per stranieri delle ass.YaBasta! e Nova Koiné
Articolo precedente

Charlie Hebdo e attentati terroristici: Esiste un limite al diritto di satira?

Prossimo articolo

Piccole Ombre nel blu. La poesia di Marcello de Martino Rosaroll dedicata al piccolo Joseph

Prossimo articolo
Piccole Ombre nel blu. La poesia di Marcello de Martino Rosaroll dedicata al piccolo Joseph

Piccole Ombre nel blu. La poesia di Marcello de Martino Rosaroll dedicata al piccolo Joseph

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Racconti per la Memoria: La fine della guerra

Racconti per la Memoria: La fine della guerra

27 Gennaio 2023
L’importanza della Memoria per l’umanità

L’importanza della Memoria per l’umanità

27 Gennaio 2023
A testa bassa, per non dimenticare

A testa bassa, per non dimenticare

27 Gennaio 2023
Tutto pronto per il Premio Melagrana Città di Caserta

Tutto pronto per il Premio Melagrana Città di Caserta

24 Gennaio 2023
Dov’ è il futuro, Mr Nobody? Riflessioni

Dov’ è il futuro, Mr Nobody? Riflessioni

20 Gennaio 2023

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2020 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.