• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
domenica 5 Ottobre 2025
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lavoratori in sciopero: protesta a Pomigliano

Domenico Modola di Domenico Modola
1 Marzo 2024
in Impronte solidali, Tempi Moderni
0
Lavoratori in sciopero: protesta a Pomigliano
31
CONDIVISIONI
185
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on WhatsappQR Code

Pomigliano: lavoratori in sciopero per gli stipendi non corrisposti e per chiedere garanzie per il futuro. Nessuna risposta dopo il presidio davanti all’azienda

La PRO&NG è un’azienda altamente specializzata nel settore della progettazione di impianti di telecomunicazione, attiva dal 2013. Opera su tutto il territorio nazionale ma una delle sedi principali si trova nella zona industriale di Pomigliano d’arco, assieme a tante altre realtà industriali, in un contesto spesso animato dalle istanze degli operai. Stamattina alcuni lavoratori dell’azienda si sono riuniti in sciopero, con il supporto dei sindacati, di fronte agli uffici dell’azienda per protestare contro gli stipendi assenti e le altrettanto latenti garanzie per il futuro.

Il motivo della protesta

Stando a quanto denunciato dai lavoratori, la PRO&NG non sta corrispondendo gli stipendi da alcuni mesi. Una situazione che però non accomuna tutti gli operai ma solo alcuni. Una situazione anomala, per la quale l’azienda non avrebbe fornito alcuna spiegazione.

Come se non bastasse, mancano maggiori garanzie per il futuro occupazionale dei lavoratori stessi: non c’è certezza che la presunta crisi di liquidità addotta dall’azienda come motivazione per i mancati pagamenti, si risolva in maniera positiva per i lavoratori. Per tutta questa serie di motivi hanno scelto di rivolgersi ai sindacati, alla UILM per precisione, con la quale hanno dato vita allo sciopero di questa mattina.

Il silenzio

Lo sciopero del 1° marzo è solo l’ennesimo momento di protesta di questi lavoratori: ci sono state già altre giornate simili, precedute da lettere e contestazioni mosse dal sindacato nei confronti dell’azienda. I lavoratori chiedono i pagamenti dovuti e chiarimenti in merito al loro futuro; per il momento però, dall’azienda non è arrivata alcuna risposta. Persino il sindacato lamenta difficoltà nel trovare interlocuzione con la dirigenza e qualsivoglia appiglio per una trattativa. Tale atteggiamento si è ripetuto anche durante il presidio di oggi; stando a quanto detto dai lavoratori, la dirigenza si sarebbe chiusa negli uffici rifiutando qualunque delegazione.

In attesa di soluzioni

Fino ad ora, le garanzie richieste dai lavoratori non sono arrivate. Per questo motivo la protesta è durata due settimane ed ora se ne attendono i frutti. Fino a che non ci saranno risposte che diano certezze in merito alla continuità lavorativa e all’erogazione degli stipendi, i dipendenti continueranno a chiederle. La protesta continuerà sotto altre forme, come quelle dell’assemblea sindacale, mentre è in partenza una richiesta urgente di chiarimenti all’Unione degli Industriali.

Tags: diritto al lavoroImpronte socialilavoropomiglianosciopero
Articolo precedente

La prigionia di Öcalan: un mistero lungo 25 anni

Prossimo articolo

Appello al Prefetto di Caserta per il ripristino del S.A.I.

Prossimo articolo
Il Premio Melagrana fa il pienone al Teatro di Caserta

Appello al Prefetto di Caserta per il ripristino del S.A.I.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

25 Settembre 2025
Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

23 Settembre 2025
Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

22 Settembre 2025
Sui morti di Gaza non si dice il vero.

Sui morti di Gaza non si dice il vero.

20 Agosto 2025
Fidel oggi di Atilio A. Boron

Fidel oggi di Atilio A. Boron

15 Agosto 2025

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte Sociali Rivista
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2004/2024 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.