• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
lunedì 6 Ottobre 2025
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marigliano in piazza per il cessate il fuoco a Gaza

Domenico Modola di Domenico Modola
26 Novembre 2023
in Impronte solidali, L'altro mondo possibile, Tempi Moderni
0
Marigliano in piazza per il cessate il fuoco a Gaza
18
CONDIVISIONI
104
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on WhatsappQR Code

Stamattina in piazza a Marigliano, le associazioni del territorio si sono riunite per chiedere il cessate il fuoco lungo la Striscia di Gaza. Un grido che si vuole portare in consiglio comunale.

Decine di persone hanno affollato Piazza Municipio a Marigliano. Tutti uniti per l’iniziativa intitolata “un caffè per la Palestina”, un momento di riflessione nato con l’intento di puntare l’attenzione del territorio nolano sulla questione palestinese, pur senza dimenticare la convivialità dello stare insieme e confrontarsi davanti ad un caffè. La risposta è stata corposa, da parte di associazioni, comunità migrante e cittadini.

L’idea di questa iniziativa è partita da Scisciano, dall’associazione YaBasta – Nova Koinè, che insieme a Small-Axe hanno messo su in pochi giorni una manifestazione con una chiara intenzione: chiedere l’inserimento nell’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di una mozione per chiedere il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Iniziative simili sono state già fatte a Napoli e a Volla da consiglieri comunali di Potere al Popolo; è giusto che anche Marigliano dica la sua a partire dalle istituzioni.

Le adesioni

Oltre alle già nominate YaBasta – Nova Koinè e Small – Axe, c’erano rappresentanti della comunità islamica di Marigliano Ar-Rayaan, gli studenti e gli insegnanti della scuola di italiano per migranti e l’UDS di Pomigliano. Hanno partecipato inoltre il Gruppo GIO.C.A. Live, l’associazione Cento Passi di San Vitaliano, Rifondazione Comunista di Scisciano e San Vitaliano, Il Fare PerBene di Brusciano e Potere al Popolo Area Nolano – Vesuviana.

Molti sono stati gli interventi al microfono da parte di rappresentanti delle singole realtà aderenti. Tutte le componenti si sono espresse per un messaggio di Pace, ma anche di denuncia e sicuramente contro la narrazione parziale che i media stanno sfoggiando in questo periodo. Mentre tenevano banco i discorsi, è proseguita la raccolta firme per portare l’appello delle associazioni in consiglio comunale a Marigliano, affinché anche questo comune dica la sua contro le bombe israeliane.

Flash Mob

Uno striscione “Free Palestine” e l’immancabile bandiera palestinese in prima fila, retti entrambi dalla comunità migrante di Marigliano; dietro, le mani dipinte di rosso degli attivisti, a simboleggiare le mani sporche di sangue degli stati che attualmente appoggiano Israele con le armi e con una propaganda che vuole negare la perpetrazione di un massacro a danno dei civili palestinesi e che, ha portato alla morte di oltre 15.000 persone, tra cui oltre 5000 bambini.

Un’iniziativa più che mai necessaria, quella che interessato piazza Municipio. Le firme raccolte dovrebbero essere sufficienti a smuovere il consiglio comunale di Marigliano e ad accogliere un cessate il fuoco a Gaza, come impegno duraturo della società civile, affinché vengano ripristinati, anzi messi a punto, i diritti umani che da troppo tempo mancano al popolo palestinese.

Tags: Impronte socialiimpronte solidaliMariglianopalestinapopolo palestineetempi moderniYa Basta!
Articolo precedente

San Felice a Cancello: uniti contro la violenza di genere

Prossimo articolo

Ciro Castaldo: con “Martini Cocktail” a Casa Sanremo

Prossimo articolo
Ciro Castaldo: con “Martini Cocktail” a Casa Sanremo

Ciro Castaldo: con "Martini Cocktail" a Casa Sanremo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

25 Settembre 2025
Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

23 Settembre 2025
Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

22 Settembre 2025
Sui morti di Gaza non si dice il vero.

Sui morti di Gaza non si dice il vero.

20 Agosto 2025
Fidel oggi di Atilio A. Boron

Fidel oggi di Atilio A. Boron

15 Agosto 2025

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte Sociali Rivista
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2004/2024 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.