• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
lunedì 6 Ottobre 2025
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ciro Castaldo premiato a Sanremo per “il musiracconto”

Domenico Modola di Domenico Modola
20 Febbraio 2025
in L'altro mondo possibile, Tempi Moderni
0
Ciro Castaldo premiato a Sanremo per “il musiracconto”
47
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on WhatsappQR Code

Seconda presenza alla kermesse sanremese per Ciro Castaldo: Casa Sanremo, l’evento letterario parallelo al Festival musicale premia “Il Musiracconto del giorno”.

A Sanremo, si sa, non si può non parlare di musica, specie nel mese di febbraio, quando la kermesse musicale ha inizio e, gli occhi di tutta Italia sono piantati sul teatro Ariston. La musica però porta con sé tanti aspetti paralleli e Casa Sanremo li rappresenta appieno. Uno di questi aspetti è proprio la letteratura. Dal 2024 esiste “Casa Sanremo Writers” un concorso letterario nazionale che premia opere edite e inedite.

Ciro Castaldo, il professore, giornalista nonché prolifico nostro autore, è arrivato a Sanremo per la seconda volta, la prima da partecipante. Il suo ultimo libro “Il musiracconto del giorno”, edito da Edizioni Melagrana, è stato premiato con una menzione speciale a Casa Sanremo Writers. Una grande soddisfazione, ottenuta prevalendo su centinaia di opere inviate.

Casa Sanremo

Casa Sanremo non è solo una realtà parallela al Festival; è il salotto letterario che accompagna l’evento musicale, e che fonde musica e letteratura. Il salotto culturale prevede il concorso letterario, readings e presentazioni e si avvale della partnership con Rai Libri. Ciro Castaldo ci è già stato durante la scorsa edizione del Festival, presentando il suo “Martini Cocktail”, durante un’intervista dedicata.

“Il musiracconto del giorno”

L’opera premiata, “Il musiracconto del giorno”, fonde le due anime di Ciro Castaldo, quella pedagogica, da insegnante e quella di appassionato e cultore della buona musica. Il libro infatti mette a confronto due generazioni di ascoltatori di musica: lo zio e il nipote che si confrontano sulla musica di ieri e di oggi, creando uno scenario interessante laddove le due generazioni imparano a conoscersi.

Attraverso aneddoti e racconti, il libro parla di artisti del calibro di Achille Lauro e Fabrizio De Andrè, di Mia Martini e Diodato, di Ivan Graziani e dei Maneskin, passando per Lucio Battisti, Mina, Ghali e così via. Il libro vuole diffondere un messaggio preciso: non è vero che la generazione passata sia superata, e non è vero che la generazione dei musicisti odierni sia priva di stimoli interessanti. Al contrario, nel libro di Ciro Castaldo, le due generazioni sembrano interconnesse e si comprende come, le ultime stimino le prime e ne prendano spunto.

L’aspetto che più risalta all’interno del libro è l’intento educativo che si palesa sin dalla forma, compatta e concisa del volume stesso. il “musiracconto” infatti, si presta ad una platea eterogenea di lettori, dagli adulti ai giovanissimi, ma proprio per questi ultimi che è stato pensato: per diffondere attraverso un dialogo intergenerazionale il messaggio universale e positivo della musica.

Tags: ciro castaldoedizioni melagranasanremo
Articolo precedente

Confederalismo Democratico: una Soluzione per la pace

Prossimo articolo

Incontro Trump – Zelensky: una débâcle diplomatica

Prossimo articolo
Incontro Trump – Zelensky: una débâcle diplomatica

Incontro Trump - Zelensky: una débâcle diplomatica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

25 Settembre 2025
Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

23 Settembre 2025
Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

22 Settembre 2025
Sui morti di Gaza non si dice il vero.

Sui morti di Gaza non si dice il vero.

20 Agosto 2025
Fidel oggi di Atilio A. Boron

Fidel oggi di Atilio A. Boron

15 Agosto 2025

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte Sociali Rivista
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2004/2024 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.