• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
domenica 5 Ottobre 2025
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Appello al Prefetto di Caserta per il ripristino del S.A.I.

Domenico Modola di Domenico Modola
2 Marzo 2024
in Culture resistenti, Impronte migranti, Impronte solidali, L'altro mondo possibile, Tempi Moderni
0
Il Premio Melagrana fa il pienone al Teatro di Caserta
33
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on WhatsappQR Code

Riceviamo e pubblichiamo, un appello dell’ associazionismo di Caserta e provincia per il ripristino del S.A.I alla quale aderisce anche Melagrana.

All’attenzione del Prefetto di Caserta

Oggetto: richiesta di tavolo sull’accoglienza S.A.I. per rifugiati e richiedenti asilo

Sig. Prefetto, chi le scrive è una rete di associazioni ed enti di ben noto radicamento nella provincia di Caserta rispetto ai percorsi di tutela dei diritti, inclusione ed accoglienza per migranti e rifugiati.

Negli ultimi 20 anni, abbiamo concretamente promosso, costruito e sostenuto il modello di accoglienza del S.A.I. che ha visto nella città di Caserta il consolidarsi di una progettualità esemplare, tanto da essere assunta a modello nazionale su questi temi.

Dopo anni di gestione virtuosa, il S.A.I. di Caserta ha conosciuto negli ultimi 3 anni un amaro epilogo, prima con la sospensione del servizio a causa di gravi irregolarità nel febbraio del 2023 da parte del Ministero competente, con annessa concessione al Comune di Caserta di un semestre per la riattivazione dello stesso, ed infine con la revoca del finanziamento comunicata al Comune nel dicembre del 2023 per la mancata riattivazione del servizio nei tempi previsti nonché per aver ripetutamente ignorato le comunicazioni ufficiali pervenute.

Riteniamo che la revoca del S.A.I. a Caserta rappresenti una grande ferita per questo territorio, per l’intera comunità di cittadini ed enti coinvolti in percorsi di solidarietà ed accoglienza e per tutte quelle persone migranti che oggi qui non trovano più gli stessi diritti e le stesse opportunità.

L’assenza di percorsi di accoglienza integrata costruisce un terreno molto fertile per emarginazione e sfruttamento, e quindi intolleranza, criminalità e disagio sociale.

C’è un altro elemento che riteniamo molto preoccupante in questa vicenda ed è l’atteggiamento del Comune di Caserta. La mancata risposta ai solleciti e alle diffide ministeriali pervenute prima del decreto di revoca del finanziamento, nonché la scarsa trasparenza istituzionale che ha caratterizzato questo percorso nel quale la notizia della revoca è emersa pubblicamente solo mesi dopo l’arrivo della stessa, ci restituiscono un quadro critico.

Le dichiarazioni pubbliche rese alla stampa nelle ultime settimane dall’Amministrazione Comunale, rispetto al dialogo in corso col Ministero degli Interni per la regolarizzazione della posizione del Comune nella rete S.A.I., ci appaiono importanti ma non sufficienti se rapportate al deciso impegno trasversale, istituzionale e sociale, che pensiamo si renda necessario oggi.

Riteniamo infatti che la strada per riportare l’accoglienza integrata nel capoluogo di questa Provincia sia una strada in salita, non facile eppure non impossibile, ma certamente affrontabile solo mettendo in campo una sinergia sociale ed istituzionale ampia, che pensiamo debba avere nella Prefettura un riferimento indispensabile.

Pertanto, siamo a richiederLe la convocazione di un Tavolo che veda coinvolte le parti sociali ed istituzionali, con l’obiettivo di ripristinare i requisiti e le condizioni che consentano nuovamente di attivare il S.A.I. in questa città.

In attesa di un suo gentile riscontro, La salutiamo cordialmente.

Caserta, 1.3.24

Centro Sociale Ex Canapificio, Caritas Caserta, Comitato Citta Viva, Comitato Parco degli Aranci, Comitato Villa Giaquinto, Lab. Sociale Mille Piani, Lipu Caserta, Ya Basta, Associazione Melagrana, Centro Fernandes, Uisp Caserta, Compagnia della Città-Fabbrica del Teatro, Coop. Città Irene

Tags: casertaimpronte migrantiimpronte migrantuiImpronte socialiimpronte solidalisai
Articolo precedente

Lavoratori in sciopero: protesta a Pomigliano

Prossimo articolo

La Cina e la Crisi Ucraina: Un Appello per la Pace e la Sicurezza Comune

Prossimo articolo
La Cina e la Crisi Ucraina: Un Appello per la Pace e la Sicurezza Comune

La Cina e la Crisi Ucraina: Un Appello per la Pace e la Sicurezza Comune

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

25 Settembre 2025
Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

23 Settembre 2025
Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

22 Settembre 2025
Sui morti di Gaza non si dice il vero.

Sui morti di Gaza non si dice il vero.

20 Agosto 2025
Fidel oggi di Atilio A. Boron

Fidel oggi di Atilio A. Boron

15 Agosto 2025

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte Sociali Rivista
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2004/2024 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.