• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tutto pronto per il Premio Melagrana Città di Caserta

Domenico Modola di Domenico Modola
24 Gennaio 2023
in Culture resistenti, L'altro mondo possibile, Tempi Moderni
0
Tutto pronto per il Premio Melagrana Città di Caserta

Il Premio Melagrana

15
CONDIVISIONI
91
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Premio Melagrana IV Edizione: Comunicato Stampa del 18 gennaio 2023

IV Edizione del Premio Melagrana Città di Caserta: Cerimonia di premiazione dei vincitori e consegna delle Menzioni Speciali.

Melagrana il 28 gennaio 2023 ore 20.00 al Teatro comunale C. Parravano di Caserta.

Tutto pronto per il Premio Melagrana Città di Caserta.

La quarta edizione dell’evento letterario nazionale, promossa dall’Associazione Melagrana in collaborazione con il Comune di Caserta e la Regione Campania, curato dalle Edizioni Melagrana, è giunta alle fasi conclusive. Questa quarta edizione ha visto una grande partecipazione con centinaia di opere pervenute dall’Italia e dall’estero. I romanzi editi, i racconti e le poesie inedite, nonché le opere degli studenti, sono state recepite e selezionate dall’ampia platea di lettori valutatori ed infine valutate dalla qualificata ed attenta giuria, presieduta da Rino Malinconico, filosofo e scrittore.

  • Sez. A: Narrativa e Romanzi editi
  • Sez. B: Narrativa inedita
  • Sez. C: Poesia
  • Sez. D:dedicata alle scuole superiori, Narrativa e Poesia ispirata alla figura di Pierpaolo Pasolini, in occasione del centenario della sua nascita.

Come di consueto, oltre alla premiazione dei finalisti del concorso letterario, l’Associazione Melagrana ha ritenuto di assegnare le Menzioni Speciali, premi destinati a personalità, associazioni o realtà, che si sono caratterizzate per l’impegno sociale a sostegno delle persone fragili, per la determinazione nel difendere la giustizia degli ultimi, per essersi schierati nella difesa dei beni comuni o di essere costruttori di comunità inclusive, contro ogni forma di discriminazione. Le Menzioni Speciali vogliono essere un riconoscimento per tutte quelle figure che in qualche modo sono affini alla vision di Melagrana, che consiste nella creazione della Pace e di un mondo migliore possibile. Quest’anno, il tema dominante non poteva che essere la Pace; per questo motivo saranno premiate quelle realtà che quotidianamente la costruiscono tramite buone pratiche di comunità ed inclusione.

Per l’edizione 2022 sono state assegnate cinque Menzioni Speciali a: Nazionale Italiana Basket Sindrome di Down, Campione del Mondo 2022; Mediterranea Saving Humans, organizzazione No Profit impegnata su vari fronti, dal soccorso ai migranti, all’assistenza alla popolazione in Ucraina; Associazione YaBasta – Nova Koinè, realtà associativa impegnata nell’accoglienza, nel mutuo soccorso e nella creazione di una comunità inclusiva; Francesco Malavolta, fotografo impegnato. Ha descritto con le foto la disperazione dei profughi della guerra in Ucraina, il percorso dei rifugiati e le traversate in mare dei migranti; Ortika Street Art Fest, kermesse artistica e culturale promossa dall’Associazione L’Agorà di Dugenta (BN), un evento che annualmente si pone l’obiettivo di favorire l’inclusione delle persone con diversa abilità all’interno di percorsi artistici.

Nel corso della serata, curata dal direttore artistico Ciro Castaldo (autore di Martini Cocktail e di Giancarlo Bigazzi, l’artigiano della canzone, editi da Edizioni Melagrana), si esibiranno artisti di fama nazionale: Franco Fasano, autore di centinaia di successi musicali, Francesca Alotta vincitrice del Festival di Sanremo 1992 e Mimmo Cavallo, fine ed impegnato cantautore.

Gli ospiti della serata: da sinistra: Mimmo Cavallo, Franco Fasano e Francesca Alotta

L’accesso sarà libero e gratuito fino alla capienza massima prevista dalle normative vigenti. Appuntamento dunque a sabato 28 gennaio per una serata all’insegna della buona letteratura, della buona musica e dell’impegno sociale.

Tags: culture resistentiImpronte socialiletteraturapremio melagrana
Articolo precedente

Dov’ è il futuro, Mr Nobody? Riflessioni

Prossimo articolo

A testa bassa, per non dimenticare

Prossimo articolo
A testa bassa, per non dimenticare

A testa bassa, per non dimenticare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Racconti per la Memoria: La fine della guerra

Racconti per la Memoria: La fine della guerra

27 Gennaio 2023
L’importanza della Memoria per l’umanità

L’importanza della Memoria per l’umanità

27 Gennaio 2023
A testa bassa, per non dimenticare

A testa bassa, per non dimenticare

27 Gennaio 2023
Tutto pronto per il Premio Melagrana Città di Caserta

Tutto pronto per il Premio Melagrana Città di Caserta

24 Gennaio 2023
Dov’ è il futuro, Mr Nobody? Riflessioni

Dov’ è il futuro, Mr Nobody? Riflessioni

20 Gennaio 2023

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2020 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.