• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
domenica 5 Ottobre 2025
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A che punto siamo? Il punto su “Pari & Diversi”

Domenico Modola di Domenico Modola
2 Luglio 2024
in Impronte solidali, L'altro mondo possibile, Tempi Moderni
0
A che punto siamo? Il punto su “Pari & Diversi”
15
CONDIVISIONI
90
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on WhatsappQR Code

A che punto siamo? Il punto sul progetto finanziato dalla chiesa valdese a metà percorso

A cura di Rina Onofrietto

CHI: Il progetto“P&D” Pari & Diversi finanziato dall’8X mille della Chiesa Valdese realizzato dalla Cooperativa Sociale Koinè Impresa Sociale è  rivolto a persone con disabilità psichiche e/o fisiche e/o portatrici e portatori di uno svantaggio sociale.

COME: Il progetto prevede lo   svolgimento di laboratori per favorire la crescita relazionale ed emotiva nonché l’inclusione sociale attraverso attività ludico-ricreative, terapeutiche complementari che favoriscono l’accrescimento del livello di benessere emotivo e psicologico dei beneficiari facilitando la costruzione della rete di relazioni con gli altri.

QUANDO: Il progetto prende forma 3 volte a settimana per 3 ore di attività, grazie all’impegno di due operatori. Hanno partecipato alle attività laboratoriali un gruppo di 5 (3 ragazzi e 2 ragazze)

DOVE: I laboratori sono svolti all’interno della Fattoria Sociale Melagrana rappresentata da un ettaro e mezzo di terreno, dove troviamo un vigneto, un uliveto e un orto con una serra annessa; la stessa fattoria Sociale Melagrana è da sempre impegnata nella piccola e media zootecnia.

PERCHÉ: Tra gli obiettivi della fattoria vi è il recupero e la valorizzazione del mondo agricolo, del territorio e delle tradizioni: la proposta di un’esperienza di contatto diretto con la campagna e il recupero dei ritmi sempre più frenetici della vita moderna; l’invito al consumo consapevole dei prodotti e alla degustazione degli stessi, la presenza di animali di media taglia (asini e pony) in fattoria è orientata prevalentemente ai percorsi socio-riabilitativi e terapeutici destinati a soggetti diversamente abili, verso i quali ha sempre avuto una grande attenzione. Gli asini e i pony sono impegnati anche nelle attività ludico-ricreative, come escursionismo e trekking su sentieri del territorio, accompagnando il visitatore alla riscoperta dei luoghi.

Il finanziamento della Chiesa Valdese ricade nella categoria “Miglioramento delle condizioni di vita di soggetti affetti da disabilità fisica e mentale e ha consentito di offrire gratuitamente le attività ai beneficiari diretti di P&D Pari e Diversi.

Tags: Impronte socialiimpronte solidalimelagranatempi moderni
Articolo precedente

Summit Cina, Giappone e Corea del Sud: un’occasione persa per la difesa dei diritti umani

Prossimo articolo

KNK – L’esercito turco sta uccidendo i civili curdi

Prossimo articolo
KNK – L’esercito turco sta uccidendo i civili curdi

KNK - L'esercito turco sta uccidendo i civili curdi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

25 Settembre 2025
Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

23 Settembre 2025
Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

22 Settembre 2025
Sui morti di Gaza non si dice il vero.

Sui morti di Gaza non si dice il vero.

20 Agosto 2025
Fidel oggi di Atilio A. Boron

Fidel oggi di Atilio A. Boron

15 Agosto 2025

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte Sociali Rivista
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2004/2024 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.