• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
lunedì 6 Ottobre 2025
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Don Luigi Ciotti nel Sannio con due appuntamenti, a Castelvenere e a Sant’Agata de Goti

Redazione di Redazione
3 Febbraio 2024
in Culture resistenti, Impronte solidali, L'altro mondo possibile
0
Don Luigi Ciotti nel Sannio con due appuntamenti, a Castelvenere e a Sant’Agata de Goti
11
CONDIVISIONI
63
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on WhatsappQR Code

Il prossimo 6 febbraio Don Luigi Ciotti tornerà nel Sannio con due appuntamenti, la mattina a Castelvenere presso l’Istituto Alberghiero IIS Faicchio-Castelvenere ed il pomeriggio presso il duomo di Sant’Agata de Goti.
L’evento rientra tra le tappe di avvicinamento al 19 Marzo, trentennale dell’uccisione di Don Peppe Diana ed alla giornata del 21 marzo – Giornata Nazionale della Memoria e dell’impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie – che quest’anno si celebrerà a Roma.
In mattinata alle ore 10:30 Don Ciotti dialogherà con gli studenti, con una traccia di riflessione espressione del percorso didattico dell’indirizzo scolastico: Diamo Sapore al Sapere. Una pietanza a base di Responsabilità, Partecipazione e Speranza.

L’incontro di Castelvenere

Sarà anche l’occasione per continuare ad avere accesi i riflettori sul bene confiscato alla criminalità organizzata presente nel Comune di Castelvenere, sottolineando la necessità di soluzioni amministrative e finanziare atte al ripristino del bene e successivo riutilizzo sociale. L’incontro inizierà con i saluti del Dirigente scolastico Nazzareno Miele e del sindaco di Castelvenere Alessandro Di Santo. Introdurrà Michele Martino referente provinciale di Libera Benevento. I lavori saranno moderati dalla professoressa Caterina Luciano, referente del Presidio scolastico di Libera “Angelo Mario Biscardi”.

L’incontro di Sant’Agata de Goti

IL pomeriggio alle 18, presso il Duomo di Sant’Agata de Goti ci sarà una pubblica riflessione sul dirompente ed ancora drammaticamente attuale documento “Per Amore del mio Popolo” a trent’anni dall’uccisione di don Peppe Diana.

Con Don Ciotti ci saranno i contributi del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, Aldo Policastro e del Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita- Telese- Sant’Agata de Goti Giuseppe Mazzafaro.

I lavori saranno aperti dal Referente territoriale di Libera Marco Natale, dal saluto del Sindaco di Sant’Agata de Goti Salvatore Riccio e moderati dal Referente provinciale di Libera Benevento Michele Martino.

Il documento “Per Amore del mio Popolo” sarà letto da tutte le associazioni che animano il territoriale presidio di Libera.

Al termine, così come avvenne a Casal di Principe la notte del 24 dicembre del 1991, il documento sarà consegnato ed affidato a tutti i presenti.
“Libera – rimarca Michele Martino – ritorna in Valle Caudina, in un territorio che richiede forti attenzioni civiche ed Istituzionali, per un collettivo cammino per il bene comune contro tutte le mafie ed ogni forma di illegalità, corruzione e malaffare”.

Tags: antimafialiberaliberacontrolemafieliberapresidiovallecaudinaetelesina
Articolo precedente

Come celebrare la Memoria durante un genocidio?

Prossimo articolo

Con Don Ciotti e Libera nel Sannio per Don Peppe Diana

Prossimo articolo
Con Don Ciotti e Libera nel Sannio per Don Peppe Diana

Con Don Ciotti e Libera nel Sannio per Don Peppe Diana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

25 Settembre 2025
Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

23 Settembre 2025
Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

22 Settembre 2025
Sui morti di Gaza non si dice il vero.

Sui morti di Gaza non si dice il vero.

20 Agosto 2025
Fidel oggi di Atilio A. Boron

Fidel oggi di Atilio A. Boron

15 Agosto 2025

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte Sociali Rivista
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2004/2024 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.