La rubrica PAROLE di radioWebTV melagrana, condotta da Rino Malinconico, testimonia l’impegno del sindaco di Brusciano (NA) Peppe Montanile contro la camorra e l’illegalità diffusa dei nostri territori.
La rubrica PAROLE del 8 marzo 2021, denuncia l’attacco alla legalità che il sindaco di Brusciano (NA) si è impegnato ad affermare nel corso del suo mandato come primo cittadino di uno dei comuni turbolenti dell’hinterland napoletano. Il sindaco Giuseppe Montanile è stato sfiduciato. 14 consiglieri, su un totale di 16, hanno protocollato le proprie dimissioni, facendo di fatto cadere l’amministrazione Montanile. Una pugnalata alle spalle, in un momento molto delicato. Da qualche giorno infatti, il primo cittadino si trova sotto scorta per delle minacce da parte di malavitosi che ha fatto arrestare per gravissime violazioni alla sicurezza della cittadina attraverso violenza esercitata sul territorio verso cittadini e esercenti, oltre che per essere implicati nello spaccio della zona: la 167 di Brusciano è una delle piazze di spaccio più conosciuta nell’agro pomigliano-nolano. I consiglieri anziché mostrargli solidarietà e appoggio, scelgono di dimettersi. Forse hanno deciso da che parte stare? Sicuramente non dalla parte della legalità. Giuseppe Montanile è un professionista serio e indefesso, una brava persona, una persona perbene. L’Associazione Melagrana – afferma il suo presidente, Roberto Malinconico – è vicina e al fianco del sindaco Montanile per la sua battaglia per la legalità e la salvaguardia dei Beni Comuni. Melagrana lo sosterrà anche per le sue battaglie future, certi che la cultura della criminalità non può avere cittadinanza in un paese civile.