• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
martedì 18 Novembre 2025
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I troppi poteri delle Regioni

Redazione di Redazione
23 Febbraio 2021
in Parole
0
I troppi poteri delle Regioni
53
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on WhatsappQR Code
RUBRICA DI RADIOWEBTV MELAGRANA

PAROLE di oggi affronta la questione della campagna vaccinale e il potere, oramai senza controllo delle Regioni. Il processo di autonomie e di prerogative sempre più spinte nell’essere Stato in piccolo (magari in un’Italia confederata) che le regioni italiane vivono e chiedono in relazione allo stato centrale, sta determinando una confusione ancora maggiore su tantissimi aspetti della vita amministrativa dei nostri territori e, quindi, con una ricaduta diretta nella vita quotidiana delle persone.

#PAROLE è una Rubrica di #RADIOWEBTVMelagrana di riflessione sui temi salienti del nostro tempo, attraverso le parole del filosofo e scrittore #RinoMalinconico. Un occhio attento che guarda agli accadimenti intorno a noi, in Italia e nel mondo, con attenzione alla parte più fragile e vittima delle ingiustizie di un sistema dove la forbice tra i pochi ricchi e i tantissimi poveri è troppo ampia per poter sperare in un cambiamento naturale: c’è bisogno di una crescita di una coscienza plurale capace, in una nuova consapevolezza, di agire un cambiamento, il migliore possibile.

Tags: autonomiacovid 19melagranaparolerino malinconicovaccinazioni
Articolo precedente

Accadde oggi: Malcolm X assassinato 56 anni fa

Prossimo articolo

Luci accese sulla cultura chiusa da un anno

Prossimo articolo
Luci accese sulla cultura chiusa da un anno

Luci accese sulla cultura chiusa da un anno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’arte come linguaggio: Le nuove forme di espressione

L’arte come linguaggio: Le nuove forme di espressione

11 Novembre 2025
Arte e cultura: tra innovazione, partecipazione e bellezza

Arte e cultura: tra innovazione, partecipazione e bellezza

9 Novembre 2025
Zohran Mamdani: il sindaco socialista di New York

Zohran Mamdani: il sindaco socialista di New York

6 Novembre 2025
Gennaro Oliviero in visita alla Fattoria Sociale Melagrana

Gennaro Oliviero in visita alla Fattoria Sociale Melagrana

3 Novembre 2025
Lettera aperta dei genitori di ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana: “Assicurare continuità ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati”

Lettera aperta dei genitori di ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana: “Assicurare continuità ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati”

29 Ottobre 2025

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte Sociali Rivista
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2004/2024 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.