• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
lunedì 6 Ottobre 2025
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La scuola della solidarietà

Prove d'esame ai tempi del Coronavirus

Francesco Evangelista di Francesco Evangelista
9 Giugno 2020
in Impronte solidali
0
14
CONDIVISIONI
83
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on WhatsappQR Code
Video realizzato da Ayoub Alloumi

Le associazioni Nova Koinè e Ya Basta!, rispettivamente nelle città di Marigliano (NA) e Scisciano (NA), da alcuni anni hanno unito le loro risorse garantendo due corsi di lingua e cultura italiana per stranieri, riuniti sotto il nome di un’unica grande scuola.

I corsi sono suddivisi in almeno tre livelli in base alla conoscenza in ingresso degli studenti ma quest’anno i livelli sono stati addirittura 4 perché abbiamo sperimentato anche una classe per persone completamente analfabete.

Come spiega il video, il 31 Maggio scorso, dopo mesi di didattica a distanza, ci siamo finalmente rivisti con gli alunni candidati all’esame di terza media ed abbiamo fatto una simulazione d’esame.

Inutile cercare di descrivere l’emozione nel rivederci che ben si percepisce nel video, ma ciò che cerchiamo di fare trasparire da questo contributo è l’importanza, per noi e per i nostri fratelli studenti, di poter contare su una comunità che ti sostiene, ti considera come parte integrante ma anche come singolo, una comunità che si interessa a te e conta solo sulla tua amicizia.

Questa è la comunità accogliente che sognavamo e che stiamo stiamo rendendo reale, questa è la comunità accogliente che consigliamo a tutti di poter realizzare.

In bocca al lupo ai nostri esaminandi e buona visione a tutti.

Tags: CPIAImpronte socialiMariglianoMigrantiNova KoinéSciscianoScuola di italianoTerza mediaYa Basta!
Articolo precedente

Agricoltura sociale. Filiera strategica anche nel dopo emergenza.

Prossimo articolo

I can’t breath Non posso respirare Ne peux pas respirer No puedo respirar

Prossimo articolo
I can’t breath    Non posso respirare   Ne peux pas respirer     No puedo respirar

I can’t breath Non posso respirare Ne peux pas respirer No puedo respirar

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

25 Settembre 2025
Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

23 Settembre 2025
Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

22 Settembre 2025
Sui morti di Gaza non si dice il vero.

Sui morti di Gaza non si dice il vero.

20 Agosto 2025
Fidel oggi di Atilio A. Boron

Fidel oggi di Atilio A. Boron

15 Agosto 2025

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte Sociali Rivista
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2004/2024 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.