• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
martedì 18 Novembre 2025
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un appello mondiale per la libertà di Öcalan

Domenico Modola di Domenico Modola
6 Settembre 2024
in Culture resistenti, Impronte solidali, L'altro mondo possibile
0
Un appello mondiale per la libertà di Öcalan
18
CONDIVISIONI
105
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on WhatsappQR Code

Öcalan è ancora prigioniero nelle carceri turche. Urge una soluzione politica alla questione curda

Riceviamo e pubblichiamo, appello internazionale per la libertà di Öcalan e per la soluzione della questione curda

Cari amici e alleati,
A nome della campagna – Libertà per Abdullah Öcalan: Una soluzione politica alla questione curda, vorremmo aggiornarvi sui progressi compiuti collettivamente nell’ultimo anno e lanciare un accorato appello a proseguire i nostri sforzi. In primo luogo, è istruttivo riflettere sui risultati ottenuti
dal lancio della campagna il 10 ottobre 2023 a Strasburgo, in Francia. Il luogo è stato scelto deliberatamente, poiché è la sede del Consiglio d’Europa (CoE) e del Comitato per la prevenzione della tortura (CPT), le due istituzioni che hanno la chiave per garantire a Öcalan i diritti umani previsti dal diritto internazionale.


Nell’ultimo anno abbiamo ottenuto una serie di risultati che vale la pena menzionare. Sul fronte organizzativo abbiamo creato una vasta gamma di reti internazionali che coinvolgono avvocati, sindacati, politici, attivisti, artisti, musicisti, organizzazioni femminili, gruppi giovanili e regioni geografiche. Di conseguenza, abbiamo organizzato molte conferenze stampa, raduni, proteste, sit-in, tavoli informativi e seminari per far conoscere la nostra causa.
Parallelamente, abbiamo organizzato giornate internazionali dei libri, concerti musicali e incontri di dialogo in tutta Europa e in Kurdistan, per discutere di come le idee di Öcalan possano fungere da modello per trasformare il nostro mondo verso la pace e la democrazia. Inoltre, abbiamo visto migliaia di persone in tutto il mondo spedire cartoline all’isola di Imrali, in un tentativo simbolico di rompere il suo isolamento disumano.

Abbiamo anche inviato lettere al Presidente del CPT e ispirato altri gruppi intellettuali a fare lo stesso, tra cui 69 premi Nobel che hanno firmato una recente lettera per chiedere il rilascio di Abdullah Öcalan e una soluzione politica alla questione curda. I nostri sforzi hanno raggiunto un livello tale che lo stesso CPT ha compiuto un passo senza precedenti rispondendo alle nostre lettere e incontrandoci. Inoltre, la stampa internazionale ha pubblicato diversi articoli sulla questione curda e sulla situazione disumana dei prigionieri in Turchia e nel mondo. Tuttavia, nonostante tutti questi sforzi, purtroppo non siamo ancora riusciti a porre fine all’isolamento del leader del Kurdistan Abdullah Öcalan, che rimane illegalmente isolato dallo Stato turco da tre anni e mezzo.

Pertanto, mentre ci avviciniamo all’anniversario di un anno, tra il 1° e il 12 ottobre 2024, vorremmo lanciare un appello affinché tutti noi facciamo ancora di più, poiché crediamo di essere vicini a rompere finalmente la cospirazione internazionale per negare a Öcalan la sua voce filosofica e al Medio Oriente il suo messaggio di riconciliazione.

Cari amici e colleghi,
Vorremmo invitare tutti voi ad accelerare i vostri sforzi, a pubblicare più editoriali e saggi, a condurre più attività diplomatiche, a organizzare più festival e seminari, a organizzare più giornate di lettura delle opere di Öcalan, a contattare i vostri parlamenti e rappresentanti e a realizzare più manifestazioni e proteste per rompere finalmente l’isolamento. Questa è una battaglia intellettuale di idee e confidiamo che tutti noi possiamo avere successo se ci rifiutiamo di arrenderci. Abdullah Öcalan non ha abbandonato il popolo curdo o l’umanità nonostante un quarto di secolo di isolamento su un’isola deserta, quindi non lo abbandoneremo.


Come sempre, la Rete di solidarietà internazionale Libertà per Abdullah Ocalan: Una soluzione politica alla questione curda è pronta ad aiutarvi in tutti i vostri sforzi. Rivolgetevi a noi per qualsiasi assistenza di cui abbiate bisogno. E ringraziamo sinceramente tutti voi per il vostro continuo impegno.

Fino alla vittoria, sempre.

Tags: culture resistentiImpronte socialikurdistanlibertà per ocalanocalan
Articolo precedente

Al via il Primo Incontro di Autoformazione Critica organizzato dalla RETE SOLIDALE VESUVIANA

Prossimo articolo

Il libro DARE arriva a Santorso: inclusione al centro

Prossimo articolo
Il libro DARE arriva a Santorso: inclusione al centro

Il libro DARE arriva a Santorso: inclusione al centro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’arte come linguaggio: Le nuove forme di espressione

L’arte come linguaggio: Le nuove forme di espressione

11 Novembre 2025
Arte e cultura: tra innovazione, partecipazione e bellezza

Arte e cultura: tra innovazione, partecipazione e bellezza

9 Novembre 2025
Zohran Mamdani: il sindaco socialista di New York

Zohran Mamdani: il sindaco socialista di New York

6 Novembre 2025
Gennaro Oliviero in visita alla Fattoria Sociale Melagrana

Gennaro Oliviero in visita alla Fattoria Sociale Melagrana

3 Novembre 2025
Lettera aperta dei genitori di ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana: “Assicurare continuità ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati”

Lettera aperta dei genitori di ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana: “Assicurare continuità ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati”

29 Ottobre 2025

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte Sociali Rivista
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2004/2024 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.