• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
domenica 5 Ottobre 2025
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

From Festival: due giorni su Pace, Diritti e Beni Comuni

Domenico Modola di Domenico Modola
26 Giugno 2025
in Culture resistenti, Impronte migranti, Impronte solidali, L'altro mondo possibile, Tempi Moderni
0
From Festival: due giorni su Pace, Diritti e Beni Comuni
21
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on WhatsappQR Code

Venerdì 27 giugno e Sabato 28, a Caserta si parlerà di Pace, Diritti e Beni Comuni. Due giorni di assemblee per discutere dei risultati della manifestazione del 24 maggio e per parlare di giustizia ambientale e Kurdistan. L’occasione? Il From Festival: politica e discussioni accanto a musica, arte e intrattenimento.

Un momento per fare il punto della situazione dopo il 24 maggio, il giorno della manifestazione per la Pace, i Diritti e i Beni Comuni. Gli stessi movimenti che sono scesi in piazza quel giorno, hanno organizzato per venerdì 27 e sabato 28 giugno una serie di incontri sui svariati temi. I lavori si apriranno venerdì 27 giugno alle 17:30 presso il Campo “Laudato Si”, su via Unità Italiana, a Caserta. Qui si terrà un’assemblea organizzata da Centro Sociale ex Canapificio, dal Comitato Città Viva e dal Movimento Migranti e Rifugiati di Caserta. Si tratta di un momento di confronto importante sui risultati raggiunti ad un mese di distanza dalla manifestazione di maggio. Il tutto avrà luogo nell’ambito del From Festival: un evento di tre giorni, dal 27 al 29 giugno, che sposa unisce l’arte, la musica e l’intrattenimento ai temi dell’impegno sociale.

Come continuare il percorso

Si discuterà degli argomenti cari alle realtà in campo: la Pace, la solidarietà, i Diritti Umani. Ma ci sarà spazio anche per la giustizia ambientale: Venerdì alle 19:00, infatti, ci sarà l’assemblea “Beni comuni e giustizia ambientale“, animata da Communia Rete Nazionale dei Beni comuni, insieme a tante realtà, associazioni e comitati del territorio. L’assemblea sarà utile per fare il punto sui percorsi di tutela ambientale, partecipazione democratica e rigenerazione della terra. Gli interventi saranno dedicati anche ai luoghi presi in cura dalle varie realtà associative del casertano, come lo stesso Campo Laudato Sì-Ex Macrico. Si parlerà anche del Contratto di Fiume Volturno e della Sentenza CEDU sulla Terra dei Fuochi.

Il From Festival: il Kurdistan al centro

Il From Festival avrà luogo sempre nello stesso luogo, il Campo “Laudato Si”. Inizierà venerdì 27 giugno e si concluderà domenica 29 giugno. Tre giorni di eventi all’insegna dell’arte, della cultura e della musica, ma saranno presenti anche stand per lo street food e l’artigianato e non mancheranno attività sportive e circensi.

Durante il festival sarà esposta una mostra sul Kurdistan, realizzata dall’Associazione Melagrana alcuni anni fa. Si tratta di un reportage fotografico realizzato in territorio kurdo da Melagrana, durante le festività del Newroz. Da quel materiale e dalle testimonianze raccolte, è stato pubblicato un libro, “Il popolo che non c’è“ edito da Edizioni Melagrana. Ad ogni modo, questa mostra, che descrive accuratamente gli aspetti culturali del popolo kurdo, la loro resistenza e la loro lotta, sarà esposta durante il From Festival per portare a conoscenza di tutte e tutti, l’importanza di questo popolo. La mostra sarà anche uno spunto valido per poter parlare del nuovo percorso di lotta del Kurdistan, che da qualche settimana, ha rinunciato alla lotta armata.

L’assemblea sul Kurdistan

Sabato 28 giugno alle ore 19:00 si parlerà di Kurdistan con un’assemblea dedicata. A questa prenderà parte Yilmaz Orkan, Direttore dell’Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia (UIKI), il quale insieme a COBAS Caserta e Melagrana aggiornerà sulla situazione attuale del Kurdistan, di quanto accaduto e di quali saranno le conseguenze nel prossimo futuro. Un aggiornamento più che doveroso, dato il cambio radicale nelle strategie di lotta.

Info pratiche:

From Festival: 27-28-29 giugno

Dove: Campo “Laudato Sì” Ex Macrico, via Unità Italiana, Caserta.

Tags: altro mondo possibilecasertaImpronte socialiimpronte solidalikurdistan
Articolo precedente

All eyes on Freedom Flotilla: libertà per Greta e gli altri

Prossimo articolo

“Non mi sento solo”: nuovo progetto per le fragilità

Prossimo articolo
“Non mi sento solo”: nuovo progetto per le fragilità

“Non mi sento solo”: nuovo progetto per le fragilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

25 Settembre 2025
Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

23 Settembre 2025
Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

22 Settembre 2025
Sui morti di Gaza non si dice il vero.

Sui morti di Gaza non si dice il vero.

20 Agosto 2025
Fidel oggi di Atilio A. Boron

Fidel oggi di Atilio A. Boron

15 Agosto 2025

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte Sociali Rivista
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2004/2024 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.