• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
lunedì 6 Ottobre 2025
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

San Felice a Cancello celebra la Memoria

Domenico Modola di Domenico Modola
27 Gennaio 2024
in Culture resistenti, Impronte solidali, L'altro mondo possibile
0
San Felice a Cancello celebra la Memoria
21
CONDIVISIONI
122
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on WhatsappQR Code

Il Comune di San Felice a Cancello, assieme ai comuni della Valle di Suessola celebra la Giornata della Memoria: un momento di riflessione e la mostra “viaggio nella Memoria” dell’Associazione Melagrana

Mentre sono in corso le celebrazioni per il 27 gennaio in tutta Italia e non solo, a San Felice a Cancello è indetta una due giorni di celebrazioni. I lavori sono partiti oggi, con la conferenza di presentazione dell’iniziativa presso la Casa Comunale del comune del casertano. Oltre al Sindaco di San Felice a Cancello Emilio Nuzzo, presenti anche i sindaci di Arienzo, Santa Maria a Vico, e Cervino.

La conferenza

In una sala consiliare piena, la conferenza ha avuto inizio con la lettura di una testimonianza da parte dell’assessora alla cultura Diamante Borzillo e con l’introduzione da parte dell’assessora alle Pari Opportunità Antonella Morgillo che ha spiegato il significato e il contenuto dell’iniziativa. Prima di passare la parola ai primi cittadini dei comuni della Valle di Suessola è stata data la parola all’assessora alla Pubblica Istruzione Maria Rosaria Martinisi, che ha spiegato il valore della Memoria nella trasmissione di tale concetto alla comunità.

Lo scopo è stato quello di mantenere vivo il significato della Memoria e di lanciare questo messaggio soprattutto ai più giovani, ai tanti giovani presenti in sala, affinché quegli orrori siano da monito e non accadano mai più in futuro.

La mostra “Viaggio nella Memoria”

A fare da corollario a tutta l’iniziativa c’è la mostra “Viaggio nella Memoria. Affinchè ciascuno ne preservi il ricordo”, 18 pannelli realizzati dall’Associazione Melagrana in seguito ad un viaggio ad Aushwitz. I pannelli contengono foto dei luoghi della segregazione in cui persero la vita 6 milioni di persone tra ebrei, rom, sinti, omosessuali, disabili e prigionieri politici, con testimonianze e informazioni raccolte dopo una minuziosa ricerca. 18 toccanti pannelli che servono a preservare la Memoria e che solitamente sono esposti all’interno della sede dell’Associazione Melagrana, ma che rimarranno presso il Municipio di San Felice a Cancello fino al 28 febbraio a disposizione dei visitatori.

Tags: Impronte socialimelagranamemoria
Articolo precedente

Il Premio Melagrana fa il pienone al Teatro di Caserta

Prossimo articolo

Come celebrare la Memoria durante un genocidio?

Prossimo articolo
Come celebrare la Memoria durante un genocidio?

Come celebrare la Memoria durante un genocidio?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

25 Settembre 2025
Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

23 Settembre 2025
Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

22 Settembre 2025
Sui morti di Gaza non si dice il vero.

Sui morti di Gaza non si dice il vero.

20 Agosto 2025
Fidel oggi di Atilio A. Boron

Fidel oggi di Atilio A. Boron

15 Agosto 2025

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte Sociali Rivista
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2004/2024 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.