• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
martedì 18 Novembre 2025
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Economia Civile: Roberto Malinconico entra nel Comitato Scientifico dell’Osservatorio

Domenico Modola di Domenico Modola
24 Febbraio 2022
in Tempi Moderni
0
Economia Civile: Roberto Malinconico entra nel Comitato Scientifico dell’Osservatorio
19
CONDIVISIONI
111
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on WhatsappQR Code

L’Osservatorio per lo studio, la ricerca e la promozione dell’economia civile, istituito presso il Consiglio Regionale, ha un nuovo comitato scientifico. Tra i componenti, molti nomi di spicco; tra questi anche quello del Dott. Roberto Malinconico, presidente dell’Associazione Melagrana. Il decreto è stato diffuso il 17 febbraio 2022 e con lo stesso si rende noto che, tale comitato resterà in carica fino alla fine della legislatura.

Cos’è l’Osservatorio

Presentato come un mezzo fondamentale, l’Osservatorio per lo studio, la ricerca e la promozione dell’economia civile, è un organismo che fa parte del Consiglio Regionale della Campania e si propone l’obiettivo di promuovere lo sviluppo dell’Economia civile, quale nuovo modello economico di produzione e di sviluppo sostenibile. Le modalità di azione riguardano una serie di studi di ricerche e di analisi finalizzate all’individuazione di proposte e soluzioni, volte a fare rete sul territorio regionale, creando collaborazioni e individuando modalità di coordinamento di tutte le risorse disponibili in materia. L’Osservatorio quindi, è pensato come organismo rivolto alle imprese ed alle realtà del non-profit, ma anche alle associazioni ed ai semplici cittadini vicini ai valori dell’economia civile, e tutte quelle realtà che si impegnano per promuovere suddetti diritti.

L’importanza del Comitato Scientifico

Il fatto che il Consiglio Regionale della Campania si sia dotato di un Osservatorio per l’Economia Civile è indicativo di quanto, l’impegno per la promozione di questo argomento sia necessario ed urgente in questo momento. Il regolamento vigente, basato sulla legge regionale n.28 dell’8 agosto 2018, prevede all’Articolo 4, che l’organismo può dotarsi di un Comitato Scientifico Consultivo che può avere rilievo regionale, nazionale, europeo o internazionale. Nell’elenco infatti, si possono individuare i nomi illustri di docenti universitari, medici e attivisti nel campo della promozione dell’economia civile. Tra questi appunto, spicca il nome di Roberto Malinconico, attivo su questo settore grazie all’associazione Melagrana e sempre in prima linea per la promozione di tale valore.

Tags: economia civileImpronte socialiregione campaniaRoberto Malinconico
Articolo precedente

Parlare della Guerra o fare qualcosa contro la Guerra?

Prossimo articolo

Conflitto tra Russia e Ucraina: informazioni corrette e NO alla guerra

Prossimo articolo
Conflitto tra Russia e Ucraina: informazioni corrette e NO alla guerra

Conflitto tra Russia e Ucraina: informazioni corrette e NO alla guerra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’arte come linguaggio: Le nuove forme di espressione

L’arte come linguaggio: Le nuove forme di espressione

11 Novembre 2025
Arte e cultura: tra innovazione, partecipazione e bellezza

Arte e cultura: tra innovazione, partecipazione e bellezza

9 Novembre 2025
Zohran Mamdani: il sindaco socialista di New York

Zohran Mamdani: il sindaco socialista di New York

6 Novembre 2025
Gennaro Oliviero in visita alla Fattoria Sociale Melagrana

Gennaro Oliviero in visita alla Fattoria Sociale Melagrana

3 Novembre 2025
Lettera aperta dei genitori di ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana: “Assicurare continuità ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati”

Lettera aperta dei genitori di ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana: “Assicurare continuità ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati”

29 Ottobre 2025

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte Sociali Rivista
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2004/2024 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.