• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
lunedì 17 Novembre 2025
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gennaro Oliviero in visita alla Fattoria Sociale Melagrana

Redazione di Redazione
3 Novembre 2025
in Culture resistenti, Impronte migranti, Impronte solidali, L'altro mondo possibile, Tempi Moderni
0
Gennaro Oliviero in visita alla Fattoria Sociale Melagrana
42
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on WhatsappQR Code

Il presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ha visitato la Fattoria Sociale Melagrana di Dugenta (BN), soffermandosi sull’importanza del terzo settore e sulla necessità di affrontare il tema del “dopo di noi” con un approccio istituzionale condiviso.

Il presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ha fatto tappa alla Fattoria Sociale Melagrana di Dugenta (Benevento) per incontrare operatori e volontari impegnati nei progetti di inclusione sociale e formativa.
La visita rientra nel calendario di incontri istituzionali che il presidente sta conducendo sul territorio campano, con l’obiettivo di valorizzare le esperienze virtuose del terzo settore e delle cooperative sociali che lavorano al fianco delle istituzioni.

Il ruolo del terzo settore nel territorio

Nel suo intervento, Oliviero ha sottolineato il valore del volontariato e del terzo settore come pilastri dell’impegno sociale sul territorio, ricordando come tali realtà operino da sempre accanto ai servizi pubblici “con grande professionalità e attenzione”.
Il presidente ha evidenziato la necessità di rafforzare il dialogo tra enti pubblici e organizzazioni sociali, riconoscendo che la collaborazione rappresenta un elemento imprescindibile per garantire servizi più efficaci e vicini ai cittadini.

Il tema del “dopo di noi” come priorità di civiltà

Tra i temi toccati durante la visita, Oliviero ha posto particolare attenzione alla questione del “dopo di noi”, definendola “un tema fondamentale di civiltà”.
Ha ribadito l’impegno, nella prossima legislatura, ad affrontare la questione con un approccio istituzionale integrato, che coinvolga pubblica amministrazione, aziende sanitarie, ambiti sociali, famiglie e associazioni, con l’obiettivo di costruire percorsi stabili e sicuri per le persone con disabilità quando i genitori non saranno più in grado di occuparsene.

“Dobbiamo lavorare affinché le famiglie abbiano la certezza che, con il passare del tempo, i loro figli possano essere presi in carico in modo corretto da strutture e istituzioni adeguate”, ha dichiarato Oliviero, indicando nella creazione di una fondazione dedicata la possibile strada da seguire.”

Un incontro tra istituzioni e comunità

La visita del presidente si è svolta in un clima di dialogo e confronto, con momenti di approfondimento dedicati alle attività sociali e inclusive promosse dalla Fattoria Melagrana.
L’iniziativa ha rappresentato un’occasione per riaffermare il legame tra istituzioni regionali e territorio, nella prospettiva di una Campania più solidale, inclusiva e attenta ai diritti delle persone fragili.

Tags: campaniaelezioni regionaligennaro olivieroregione campania
Articolo precedente

Lettera aperta dei genitori di ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana: “Assicurare continuità ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati”

Prossimo articolo

Zohran Mamdani: il sindaco socialista di New York

Prossimo articolo
Zohran Mamdani: il sindaco socialista di New York

Zohran Mamdani: il sindaco socialista di New York

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’arte come linguaggio: Le nuove forme di espressione

L’arte come linguaggio: Le nuove forme di espressione

11 Novembre 2025
Arte e cultura: tra innovazione, partecipazione e bellezza

Arte e cultura: tra innovazione, partecipazione e bellezza

9 Novembre 2025
Zohran Mamdani: il sindaco socialista di New York

Zohran Mamdani: il sindaco socialista di New York

6 Novembre 2025
Gennaro Oliviero in visita alla Fattoria Sociale Melagrana

Gennaro Oliviero in visita alla Fattoria Sociale Melagrana

3 Novembre 2025
Lettera aperta dei genitori di ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana: “Assicurare continuità ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati”

Lettera aperta dei genitori di ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana: “Assicurare continuità ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati”

29 Ottobre 2025

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte Sociali Rivista
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2004/2024 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.