• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
mercoledì 29 Ottobre 2025
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lettera aperta dei genitori di ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana: “Assicurare continuità ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati”

Redazione di Redazione
29 Ottobre 2025
in Culture resistenti, Impronte Sociali Rivista, Impronte solidali, L'altro mondo possibile
0
Lettera aperta dei genitori di ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana: “Assicurare continuità ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati”
14
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on WhatsappQR Code

Lettera aperta dei genitori di ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana: “Assicurare continuità ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati”

I genitori dei ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana hanno scritto una lettera aperta ai candidati alla Presidenza della Regione Campania avente il seguente oggetto: “Assicurare la continuità dei Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati (PTRI) per le persone con autismo e disabilità. “

Siamo un gruppo di genitori di ragazzi con disturbo dello spettro autistico – è scritto nella missiva – che partecipano ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati (PTRI) sostenuti con i Budget di Salute (BdS). Questi progetti rappresentano, per i nostri figli e per le nostre famiglie, non solo un percorso terapeutico e riabilitativo, ma una vera e propria opportunità di inclusione, autonomia e dignità di vita.

Come noto, il Consiglio Regionale della Campania, con mozione approvata all’unanimità il 20 marzo 2025, ha stabilito l’eliminazione del vincolo temporale dei PTRI, riconoscendo che i percorsi riabilitativi non possono essere rigidamente limitati nel tempo ma devono adattarsi alle necessità individuali di ciascuna persona, specialmente nei casi di cronicità e disabilità complesse. Tuttavia, nonostante questa decisione rappresenti un importante passo avanti verso una sanità più inclusiva e personalizzata, ad oggi le Aziende Sanitarie Locali (ASL) non dispongono ancora degli strumenti normativi e amministrativi necessari per rendere effettiva tale disposizione.

Questo blocco sta causando la sospensione o l’interruzione dei progetti PTRI di molti ragazzi, lasciando famiglie e operatori in una condizione di profonda incertezza e preoccupazione. Per questo motivo, chiediamo un impegno concreto da parte di chi si candida a guidare la Regione Campania: L’emanazione urgente di linee operative chiare che consentano alle ASL di applicare senza ambiguità la mozione approvata dal Consiglio regionale; La garanzia di continuità terapeutica per tutti i beneficiari dei PTRI già avviati, evitando interruzioni che rischiano di compromettere anni di lavoro riabilitativo e inclusione; L’istituzione di un tavolo tecnico permanente tra Regione, ASL, Comuni, famiglie e associazioni per monitorare l’attuazione dei PTRI e migliorare l’integrazione tra sanità e sociale, come previsto dalle Linee guida regionali (DGRC 483/2012)”.“Crediamo – conclude la lettera – che una Regione davvero inclusiva sia quella che non lascia indietro nessuno, soprattutto le persone più fragili e le loro famiglie. L’autismo non conosce scadenze: nemmeno i diritti possono averne. Con questa lettera, chiediamo ai candidati alla Presidenza della Regione Campania di sottoscrivere un impegno pubblico affinché i PTRI diventino uno strumento stabile, efficace e duraturo di presa in carico e inclusione sociale. Con fiducia e determinazione”.

Tags: campaniadiversabileelezioni regionaliImpronte socialiptri
Articolo precedente

A lezione di coraggio e memoria con Don Ciotti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lettera aperta dei genitori di ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana: “Assicurare continuità ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati”

Lettera aperta dei genitori di ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana: “Assicurare continuità ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati”

29 Ottobre 2025
A lezione di coraggio e memoria con Don Ciotti

A lezione di coraggio e memoria con Don Ciotti

17 Ottobre 2025
La visita di Don Ciotti alla Fattoria Sociale Melagrana

La visita di Don Ciotti alla Fattoria Sociale Melagrana

16 Ottobre 2025
Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

25 Settembre 2025
Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

23 Settembre 2025

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte Sociali Rivista
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2004/2024 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.