• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
giovedì 11 Settembre 2025
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Non mi sento solo”: nuovo progetto per le fragilità

Redazione di Redazione
11 Luglio 2025
in Culture resistenti, Impronte solidali, L'altro mondo possibile, Tempi Moderni
0
“Non mi sento solo”: nuovo progetto per le fragilità
16
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on WhatsappQR Code

“Non mi sento solo”: il progetto per l’inclusione delle persone con autismo e fragilità sociali in Campania

La Cooperativa Sociale Koinè Impresa Sociale ha presentato ufficialmente, il 9 luglio 2025, il progetto “Non mi sento solo” durante una conferenza pubblica che si è svolta a Dugenta (BN). L’incontro ha visto la partecipazione attiva di istituzioni locali, con l’obiettivo di condividere finalità, metodo e opportunità offerte da questa importante iniziativa, finanziata dalla Regione Campania.

Il progetto nasce per promuovere l’inclusione sociale delle persone con disturbo dello spettro autistico (ASD) con diagnosi, offrendo percorsi concreti di autonomia, crescita relazionale e benessere psicologico.

Chi può partecipare?

“Non mi sento solo” è destinato a:

  • 20 ragazzi e ragazze in età di transizione, dai 16 anni in su
  • 10 adulti ad alto funzionamento con diagnosi ASD

Il progetto si articola in un percorso della durata di 16 mesi e si svolge nel Comune di Dugenta (BN), all’interno delle strutture operative della Fattoria Sociale Melagrana, dove la Cooperativa Koinè opera da oltre quindici anni nel campo dell’inclusione e dell’agricoltura sociale.

Attività previste

Tutte le attività del progetto si svolgeranno all’aperto o in ambienti semi-naturali e saranno condotte da operatori qualificati con il supporto di tutor e personale esperto.

I laboratori principali includono:

  • Ortoterapia: per apprendere tecniche agricole e riscoprire il contatto con la natura
  • Onoterapia (pet therapy con asini): per migliorare comunicazione, empatia e ridurre lo stress
  • Camminate e visite guidate: per stimolare l’autonomia e l’integrazione
  • Laboratori sportivi: (basket e pallavolo) per favorire la coordinazione e la relazione di gruppo
  • Laboratori musicali: per potenziare le capacità espressive e comunicative

Questi percorsi mirano a:

  • Ridurre l’isolamento sociale
  • Favorire la costruzione di legami significativi
  • Migliorare l’autostima e il benessere emotivo
  • Stimolare l’autonomia personale

Come partecipare

Per iscriversi è sufficiente inviare la domanda a cooperativasocialekoine@gmail.com oppure consegnarla a mano presso il Centro DiversAbile, in Via Terranzano 12, Dugenta (BN).
Le iscrizioni resteranno aperte fino al raggiungimento dei 30 partecipanti.

Tags: autismodiversabileImpronte socialikoinènon mi sento solo
Articolo precedente

From Festival: due giorni su Pace, Diritti e Beni Comuni

Prossimo articolo

Öcalan: 88 Nobel firmano il suo appello per la Pace

Prossimo articolo
Öcalan: 88 Nobel firmano il suo appello per la Pace

Öcalan: 88 Nobel firmano il suo appello per la Pace

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sui morti di Gaza non si dice il vero.

Sui morti di Gaza non si dice il vero.

20 Agosto 2025
Fidel oggi di Atilio A. Boron

Fidel oggi di Atilio A. Boron

15 Agosto 2025
Öcalan: 88 Nobel firmano il suo appello per la Pace

Öcalan: 88 Nobel firmano il suo appello per la Pace

28 Luglio 2025
“Non mi sento solo”: nuovo progetto per le fragilità

“Non mi sento solo”: nuovo progetto per le fragilità

11 Luglio 2025
From Festival: due giorni su Pace, Diritti e Beni Comuni

From Festival: due giorni su Pace, Diritti e Beni Comuni

26 Giugno 2025

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte Sociali Rivista
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2004/2024 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.