• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
giovedì 30 Ottobre 2025
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Siamo Umani”: a Caserta corteo per i diritti dei migranti

Domenico Modola di Domenico Modola
25 Maggio 2025
in Culture resistenti, Impronte migranti, Impronte solidali
0
bandiera di melagrana al corteo di Siamo Umani
51
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on WhatsappQR Code

Associazioni, movimenti sociali e sindacati, tutti insieme ieri per i diritti delle persone migranti: un corteo a Caserta per chiedere permessi di soggiorno più rapidi e per dire NO ai CPR.

Un corteo numeroso, animato e ricco di colori è stato quello di ieri, che si è snodato lungo le strade del centro di Caserta. “Siamo Umani”, una manifestazione organizzata da migranti, per i migranti, assieme alle realtà politiche, associative e sociali del territorio. Un momento di lotta concreto per chiedere permessi di soggiorno, accessi alla residenza anagrafica, garanzie sanitarie, lavoro dignitoso e sicuro e per dire NO ai CPR, configuratisi oramai come luoghi di detenzione e tortura.

I partecipanti

Molte le organizzazioni presenti all’iniziativa: il Movimento Migranti e Rifugiati di Caserta, La Rete Vesuviana Solidale con le sue associazioni, YaBasta, Nova Koinè, SmallAxe e Melagrana; il Centro Sociale Ex Canapificio, il Comitato Città Viva, Mediterranea Saving Humans, l’A.N.P.I., Emergency, Sinistra Italiana, CGIL e tanti tanti migranti.

La manifestazione

Il corteo si è concentrato davanti alla Stazione FS di Caserta per poi raggiungere via Unità Italiana, Corso Trieste e culminare in Piazza Vanvitelli, dove una delegazione ha incontrato le istituzioni e il Prefetto. Durante il corteo è stata esposta una enorme bandiera della Pace, composta da tante bandiere cucite insieme, che i manifestanti hanno fatto sventolare per tutta la durata del corteo. Presente anche una grande bandiera della Palestina, perchè nonostante le istanze del corteo fossero altre, il concetto intersezionale ha fatto sì che non venissero dimenticate istanze importanti come quelle del popolo palestinese, vittima di un genocidio sotto gli occhi del mondo.

Giunto a destinazione, nei pressi della Prefettura, i manifestanti si sono diramati lungo tutta piazza Vanvitelli, spargendo colore e ritmo, mentre all’interno del palazzo stava per aver luogo l’incontro con le istituzioni per garantire diritti ai migranti. La manifestazione di ieri è stata un momento molto importante per ribadire la necessità di restare umani, di garantire diritti ed accoglienza a chi arriva, non espulsioni, non torture. Ad ogni modo, quella di Caserta si presenta come tappa preparatoria per una manifestazione Nazionale che avrà luogo a Napoli il 14 giugno, organizzata dal Movimento Migranti e Rifugiati.

Tags: casertaculture resistentiimpronte migrantiImpronte socialisiamo umani
Articolo precedente

Caserta: la Rete Solidale in piazza per i diritti dei migranti

Prossimo articolo

Basta genocidio palestinese. Basta silenzio.

Prossimo articolo
bandiera della Palestina

Basta genocidio palestinese. Basta silenzio.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lettera aperta dei genitori di ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana: “Assicurare continuità ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati”

Lettera aperta dei genitori di ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana: “Assicurare continuità ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati”

29 Ottobre 2025
A lezione di coraggio e memoria con Don Ciotti

A lezione di coraggio e memoria con Don Ciotti

17 Ottobre 2025
La visita di Don Ciotti alla Fattoria Sociale Melagrana

La visita di Don Ciotti alla Fattoria Sociale Melagrana

16 Ottobre 2025
Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

25 Settembre 2025
Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

23 Settembre 2025

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte Sociali Rivista
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2004/2024 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.