• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
mercoledì 29 Ottobre 2025
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maggio dei Libri 2025: Melagrana c’è!

Domenico Modola di Domenico Modola
6 Maggio 2025
in Culture resistenti, Tempi Moderni
0
Maggio dei Libri 2025: Melagrana c’è!
18
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on WhatsappQR Code

Ritorna il Maggio dei Libri, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura per promuovere i libri e il piacere della lettura. Anche quest’anno Edizioni Melagrana parteciperà: in programma una serie di eventi culturali. Coinvolti bambini, ragazzi e adulti del territorio.

Promuovere la lettura come strumento di valorizzazione culturale e di sviluppo della persona, è fondamentale. Un concetto che è stato ribadito pochi giorni fa, il 23 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore. Leggere è importante per aprire la mente e per accrescere il proprio vocabolario, ma anche perchè fa bene alla salute.

Per questi motivi, dal 2011 in Italia esiste il Maggio dei Libri, un mese intero, quello di maggio appunto, dedicato ai libri, come prodotti ma anche come strumento di diffusione culturale. Un mese di eventi, presentazioni di libri, dibattiti, convegni, iniziative culturali, promossi da associazioni, istituzioni, scuole, enti locali.

Ci saremo

Anche quest’anno Edizioni Melagrana vi parteciperà. Nell’ottica di favorire la sinergia con gli enti locali e le realtà del territorio, il Maggio dei Libri di Edizioni Melagrana vedrà la realizzazione di eventi insieme alle scuole. Il primo evento per il Maggio dei Libri avrà luogo all’Istituto Comprensivo “Europa Unita” di Afragola. Tra questo istituto e la casa editrice, esiste un sodalizio avviato, sin da febbraio 2025, attraverso l’iniziativa “Libriamoci”. Per l’occasione tornerà la presentazione del libro “Baleno”, con la consueta attività creativa, che vede impegnati i bambini con colori e matite.

Gli eventi del Maggio dei Libri

Il 20 maggio invece, ci sarà un doppio appuntamento. All’Istituto Comprensivo “Giordano Bruno – Fiore” di Polvica di Nola, saranno coinvolti i ragazzi delle medie, con la presentazione del libro “La fattoria degli animali” di Orwell, curato da Ciro Giaquinto ed inserito nella collana “LibriLiberi” di Edizioni Melagrana. Contemporaneamente, al Centro Melagrana ci sarà la presentazione del libro “DARE. Istruzioni per l’uso” di Roberto Malinconico. In questo caso però, l’utenza prevista sarà quella dei genitori degli alunni del territorio. Il libro servirà da spunto per una riflessione sulla genitorialità, la famiglia e le nuove generazioni.

Il valore

Dal 23 aprile al 31 maggio, ci sono e ci saranno eventi in tutta Italia per il Maggio dei Libri. Il focus sulla promozione del libro non è mirata solo al prodotto in sè, come oggetto commerciale. Certo, ci sarebbe bisogno anche di quello, perchè in Italia si legge davvero poco, ma il punto è un altro. Promuovere la cultura e farlo attraverso i libri; questo è l’intento alla base del Maggio dei Libri: spingere per incrementare la crescita culturale come motore del paese e come volano per lo sviluppo del singolo.

Tags: culturaedizioni melagranaImpronte socialilibrimaggio dei libritempi moderni
Articolo precedente

Billie Holiday e Mia Martini insieme in un nuovo libro

Prossimo articolo

Non siamo più liberi: siamo solo più soli

Prossimo articolo
educazione alla competizione. Siamo liberi di competere

Non siamo più liberi: siamo solo più soli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lettera aperta dei genitori di ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana: “Assicurare continuità ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati”

Lettera aperta dei genitori di ragazzi autistici e disabili dell’Associazione Melagrana: “Assicurare continuità ai Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati”

29 Ottobre 2025
A lezione di coraggio e memoria con Don Ciotti

A lezione di coraggio e memoria con Don Ciotti

17 Ottobre 2025
La visita di Don Ciotti alla Fattoria Sociale Melagrana

La visita di Don Ciotti alla Fattoria Sociale Melagrana

16 Ottobre 2025
Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

25 Settembre 2025
Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

23 Settembre 2025

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte Sociali Rivista
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2004/2024 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.