• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
lunedì 6 Ottobre 2025
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via il Servizio Civile a Melagrana e Koinè

Domenico Modola di Domenico Modola
8 Gennaio 2024
in Impronte solidali, L'altro mondo possibile, Tempi Moderni
0
Al via il Servizio Civile a Melagrana e Koinè
14
CONDIVISIONI
85
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on WhatsappQR Code

Arriva il Servizio Civile Universale: Pubblicato il bando “Uniti si previene”. Melagrana e Koinè, in collaborazione con Amesci per una rete di sostegno.

Melagrana e Koinè, insieme ad Amesci danno vita al progetto di Servizio Civile Universale “Uniti si previene”. Il progetto prevede l’inserimento di un folto numero di giovani in età compresa tra i 18 e i 28 anni compiuti (28 anni e 364 giorni), all’interno di attività mirate al sostegno psico-sociale ed educativo. I beneficiari saranno i minori del territorio al quale saranno dedicate le attività che per un anno intero interesseranno i volontari del Servizio Civile.

CHI PUO’ PARTECIPARE

Possono partecipare tutti i giovani in possesso dei requisiti qui di seguito indicati.

1) Cittadinanza italiana, europea, o extra Unione Europea con regolare permesso di soggiorno
2) Aver compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda
3) Non aver riportato condanne secondo quanto previsto dall’art. 2 del bando

MODALITA’ DI INVIO DELLE DOMANDE

Tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni alla data di presentazione della domanda), in possesso dei requisiti previsti dal Bando, potranno inoltrare la propria candidatura solo online entro e non oltre il 15 febbraio 2024 alle ore 14.00,  attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it del DPGSCU (leggi la guida alla compilazione della domanda), previo possesso della SPID, il Sistema pubblico di identità digitale, oppure delle credenziali fornite dal DPGSCU per casi specifici. Se non sei ancora in possesso della SPID consulta la “Guida” con tutte le informazioni sul rilascio gratuito.

Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate non saranno prese in considerazione (art. 5 del bando). In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino al giorno e all’ora di scadenza del bando.

Per tutte le informazioni clicca qui!

Tags: Impronte socialiservizio civiletempi moderni
Articolo precedente

Dugenta: al Centro DiversAbile parte “Pari & Diversi”

Prossimo articolo

Parte il Servizio Civile alla Cooperativa Sociale Koinè

Prossimo articolo
Parte il Servizio Civile alla Cooperativa Sociale Koinè

Parte il Servizio Civile alla Cooperativa Sociale Koinè

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

25 Settembre 2025
Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

23 Settembre 2025
Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

22 Settembre 2025
Sui morti di Gaza non si dice il vero.

Sui morti di Gaza non si dice il vero.

20 Agosto 2025
Fidel oggi di Atilio A. Boron

Fidel oggi di Atilio A. Boron

15 Agosto 2025

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte Sociali Rivista
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2004/2024 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.