• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
lunedì 6 Ottobre 2025
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dugenta: al Centro DiversAbile parte “Pari & Diversi”

Domenico Modola di Domenico Modola
14 Dicembre 2023
in Impronte solidali, L'altro mondo possibile, Tempi Moderni
0
Dugenta: al Centro DiversAbile parte “Pari & Diversi”
54
CONDIVISIONI
318
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on WhatsappQR Code

Stamattina al Centro DiversAbile è stato presentato il progetto “Pari & Diversi”, dedicato alla disabilità psichica e al disagio sociale. Tra le attività, laboratori creativi di riciclaggio e terapeutici.

Un nuovo progetto riempirà le attività del Centro DiversAbile di Dugenta: il progetto “Pari & Diversi”. Un progetto finanziato dalla Chiesa Valdese e promosso dalla Cooperativa Sociale Koinè Impresa Sociale che rappresenta la continuazione e l’integrazione del progetto di DiversAbile. Si rivolge alle persone con disabilità psichica e/o fisica e alle persone in situazione di svantaggio sociale, offrendo laboratori creativi e formativi, nonché attività terapeutiche.

Il progetto e le attività sono state presentate stamattina presso la struttura del Centro DiversAbile durante un convegno ad hoc. Il convegno ha visto la partecipazione di cinque relatrici

  • Laura Montanile per la Cooperativa Sociale Koinè Impresa Sociale
  • Vincenza Campagnuolo, responsabile del Centro DiversAbile
  • Milena Piccirillo, responsabile del CSM UOSM 12 Dipartimento Salute Mentale ASL Caserta
  • Iolanda Parente, assistente sociale del Comune di Dugenta
  • Raffaella Altieri, assistente sociale del Comune di Limatola

Tra gli argomenti salienti, oltre alle attività del Centro, illustrate dalla Dott.ssa Campagnuolo, si è puntato molto all’importanza del progetto appena approvato e di quanto viene fatto e si dovrebbe ancora fare per garantire assistenza ai soggetti in situazioni di fragilità.

Il progetto “Pari & Diversi”

In particolare il progetto “Pari & Diversi” comprende laboratori creativi inerenti il riciclaggio e la produzione di oggetti con materiali naturali. Sono previste terapie mediante l’ortoterapia per apprendere tecniche di produzione agricole; onoterapia con l’ausilio degli asini della Fattoria Sociale Melagrana. Il tutto procederà in continuità con il percorso che a DiversAbile viene già portato avanti, mediante attività all’aperto, e i laboratori di disegno, cucito e cucina.

Gli obiettivi

Il progetto mira a favorire la crescita relazionale ed emotiva, nonchè l’inclusione sociale dei beneficiari, ma allo stesso tempo si favorisce anche lo sviluppo di una sensibilità ambientale. Non mancherà il sostegno psicologico e l’accompagnamento per le famiglie, con l’obiettivo di coinvolgerle attivamente e favorire la consapevolezza di quanto sia importante questo progetto per l’inclusione.

Tags: diversabileImpronte socialiimpronte solidaliinclusionetempi moderni
Articolo precedente

Pomigliano: tornano i giovani al Teatro Gloria

Prossimo articolo

Al via il Servizio Civile a Melagrana e Koinè

Prossimo articolo
Al via il Servizio Civile a Melagrana e Koinè

Al via il Servizio Civile a Melagrana e Koinè

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

Marigliano: in piazza per dire NO al razzismo!

25 Settembre 2025
Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

Giancarlo Siani: quel giornalismo che oggi ci manca tanto

23 Settembre 2025
Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

Sciopero contro il Genocidio: Napoli risponde in massa

22 Settembre 2025
Sui morti di Gaza non si dice il vero.

Sui morti di Gaza non si dice il vero.

20 Agosto 2025
Fidel oggi di Atilio A. Boron

Fidel oggi di Atilio A. Boron

15 Agosto 2025

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte Sociali Rivista
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2004/2024 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
  • Impronte Sociali in PDF

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.