• Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci
martedì 5 Luglio 2022
  • Login
Impronte sociali
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti
Impronte sociali
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La scuola contro il Covid. Come abbiamo affrontato l’ultimo semestre e cosa succederà da settembre?

Francesco Evangelista di Francesco Evangelista
16 Agosto 2020
in Tempi Moderni
0
La scuola contro il Covid. Come abbiamo affrontato l’ultimo semestre e cosa succederà da settembre?
118
CONDIVISIONI
696
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Impronte Sociali intervista il prof. Dario Spagnuolo Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Roberto Bracco di Napoli che ospita 172 bambini dell’infanzia (3/6 anni), 385 alunni di primaria e 260 di secondaria di I grado. Dal 2015 al 2019 è stato dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo n. 7 di BOLOGNA (Scuola polo per l’accoglienza e l’inclusione degli alunni neoarrivati in Italia) ed in precedenza docente di geografia nelle scuole superiori. Il Prof. Spagnuolo insegna anche italiano per stranieri presso la scuola della Comunità di Sant’Egidio di Napoli di cui è membro dal 1980 ed è stato tra i docenti del Corso di Mediatore Europeo per l’intercultura e la coesione Sociale tenuto dalla Comunità di Sant’Egidio e l’Università Federico II di Napoli. Autore di numerosi articoli e volumi tra cui “Vivere insieme” edizioni L’Ancora del Mediterraneo.

Tags: dariospagnuoloscuolaecovid
Articolo precedente

Un peso nel cuore. Un nuovo racconto di Marcello De Martino Rosaroll

Prossimo articolo

DIARIO DI UNA MEZZA ESTATE A RIACE

Prossimo articolo
DIARIO DI UNA MEZZA ESTATE A RIACE

DIARIO DI UNA MEZZA ESTATE A RIACE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’Europa si piega al ricatto di Erdogan: fuori i Kurdi da Svezia e Finlandia

L’Europa si piega al ricatto di Erdogan: fuori i Kurdi da Svezia e Finlandia

1 Luglio 2022
Centro Melagrana: con “Frontiera” parte il progetto Social Network

Centro Melagrana: con “Frontiera” parte il progetto Social Network

27 Giugno 2022
Napoli e Caserta in piazza con migranti e rifugiati

Napoli e Caserta in piazza con migranti e rifugiati

15 Giugno 2022
Associazioni, rifugiati e migranti a colloquio con il Papa

Associazioni, rifugiati e migranti a colloquio con il Papa

9 Giugno 2022
Al via EireneFest: festival della pace e della nonviolenza

Al via EireneFest: festival della pace e della nonviolenza

1 Giugno 2022

  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

Rubriche

  • Culture resistenti
  • Impronte migranti
  • Impronte solidali
  • L'altro mondo possibile
  • Parole
  • Senza categoria
  • Tempi Moderni

© 2020 Impronte sociali –  Privacy Policy

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Impronte solidali
  • Impronte migranti
  • L’altro mondo possibile
  • Tempi Moderni
  • Culture resistenti

© 2020 Impronte sociali - Testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere n. 630 del 08/11/2004

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie.